DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

HOTEL COSMOPOLITAN,

BOLOGNA. Via del Commercio Associato 9

DATE:

14-15-16-17 Settembre 2023

ORARI:

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

550€ + IVA (671€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

INFO@MTMACADEMY.IT

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 06 Settembre 2023

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale: Corso tecnica avanzata per sublussazione+ nome del partecipante

N.B*la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

IL DOCENTE

 

 

 

 

 

Dr FELIPE FERREIRA

Laurea in Chiropratica presso l’Università Anhembi Morumbi – San Paolo – Brasile

Post laurea presso il Western State Chiropractic College Stati Uniti d’America

Fa il Chiropratico a Osasco – Brasile da 17 anni.

Professore Principale di Anatomia Palpatoria presso l’UCEFF – Brasile – Per la laurea in Chiropratica

Professore Principale di Esami Radiologici 1 presso l‘UCEFF – Brasile – Per la laurea in Chiropratica

 

PRESENTAZIONE

La Natura ha usato una grande quantità di risorse per preservare il corretto funzionamento del Sistema Nervoso Centrale.

Utilizzando le peculiarità delle cellule muscolari (Arco Riflesso Miotattico) e la precisione dei ricettori legamentosi, l’intelligenza fa lavorare perfettamente il nostro corpo utilizzando metodi complessi e sofisticati per rispondere al Complesso di Disfunzione delle Articolazioni Vertebrali.

Perciò il professionista deve interpretare i risultati dell’attività muscolare, che ci fa avere un vantaggio attraverso la saggezza della natura.

Il nostro obiettivo principale è che ogni professionista possa cominciare a leggere il sistema avanzato del corpo ed essere preciso nel trovare le disfunzioni vertebrali.

Questa tecnica può essere utilizzata come strumento addizionale per trovare e correggere le disfunzioni vertebrali o come un sistema di ricerca per la pratica clinica quotidiana. Comunque utilizzare i piccoli muscoli vertebrali profondi è come ascoltare la conversazione privata tra il sistema nervoso centrale e la vertebra. Andiamo dritti alla fonte dell’intelligenzia del corpo con le migliori informazioni sulle disfunzioni.

 

PROGRAMMA

Concetto Generale della Tecnica di Palpazione Avanzata per la Manipolazione Articolare

Concetto Generale della Disfunzione Articolare Vertebrale – Una visione Chiropratica

Revisione del concetto di Arco Riflesso Miotattico

Palpazione della prima vertebra cervicale – C1 – Muscoli e disfunzioni più comuni.

Palpazione della seconda vertebra cervicale – C2 – Muscoli e disfunzioni più comuni.

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

Palpazione della Colonna Cervicale – C3-C7 – Muscoli e  disfunzioni più comuni.

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

Palpazione della Colonna Toracica e Lombare – T1 – L5 – Muscoli e disfunzioni più comuni.

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

Palpazione delle Articolazioni Pelviche e dell’osso Sacro – Muscoli e disfunzioni più comuni.

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

 

Concetto e Storia della teoria sulle disfunzioni della Colonna Cervicale Superiore.

Breve rassegna anatômica della Colonna Cervicale Superiore.

Tecnica Diversificata per la Cervicale Superiore

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

Concetti elementari di Toggle-Recoil

Basi per Comportamenti pratici.

Pratica per la manipolazione articolare della Colonna Cervicale Superiore 1

Pratica per la manipolazione articolare della Colonna Cervicale Superiore 2

“Hands-On” – Molta pratica con le mani.

 

“Caro professionista,

La struttura delle lezioni è fatta per il “hands-on” cioè la maggior parte del tempo per praticare la tecnica.

Perchè un professionista che utilizza i mani per curare le disfusioni vertebrali deve essere concentrato a una palpazione sottile e gentile, possibile solo quando è addestrato in modo esaustivo.

La mia preoccupazione come insegnante è tenere tempo per la pratica.

Tutto ciò che sarà insegnato, sono le tecniche elementari di tutti i professionisti di successo clinico nel mondo, come osteopata, chiropratico tra gli altri.

Como fratello di professione, io desidero alla fine del nostro tempo in l’Italia potere condividere mio amore per la mia pratica, e con umiltà, imparare dalla vostra esperienza

Solo il professionista che utilizza le mani può cambiare una vertebra, che cambia un’uomo, che cambia il mondo.”

Cordiali saluti,
Dott. Felipe Ferreira

PRESENTAZIONE

Durante questo corso il corsista potrà apprendere, attraverso insegnamento pratico, come valutare, tramite test kinesiologici e test differenziali di altro genere (J.P Meesserman, test dei 5 diaframmi, R.P.T.O) se l’alterazione posturale è di origine ascendente o discendente. Inoltre attraverso l’osservazione dei calchi in gesso della bocca, si imparerà a leggere ed interpretare le alterazioni posturali del paziente. Si discuterà anche dei dispositivi ortodontici funzionali. Un weekend intenso e ricco di informazioni.

 

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

Max n°24 iscritti

SEDE: 

FAENZA (RA) – PRESSO Centro Medico FISIO IITM Via Proventa 68

 

DATE:

20-21-22 Ottobre 2023

 

ORARI:

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 9,00/14,00

PROGRAMMA

Giorno 1

– Osteopatia nel contesto odontoiatrico: le basi di una collaborazione efficace

– Il cranio : concetto osteopatia dal punto di vista della bocca

– Osservazione dei modelli in gesso della bocca: quali i dettagli utili nella diagnosi posturologica / osteopatica?

– Descrizioni delle classi dentali di Angle e delle malocclusioni

– Occlusione, forma cranica e correlazioni posturali

– Atm e sistemi tampone

– Ragionamento osteopatico rispetto al test di J.P. Meersseman

– Test dei 5 diaframmi in relazione al Sistema Tonico Posturale (Te-STP)

 

GIORNO 2

– Kinesiologia applicata: principi neurofisiologici del test muscolare

– Concetto del muscolo forte/debole, Therapy Localization (TL), Challenge

– Pratica sui muscoli più importanti per la correlazione occluso-posturali

– Adattamento occlusali in relazioni  a problematiche ascendenti: diagnosi delle disfunzioni pelvi-podaliche (test dei rotatori, categorie pelviche, valutazioni podalica)

– Test R.PT.O. (Range propiocettivo tridimensionale occlusale):considerazioni osteopatiche

– Concetto di rapporto cranio – cervicale

GIORNO 3

– Interferenze dentali sulle catene muscolari del corpo (dente neurologico)

– Cenni sui dispositivi ortodontici dal punto di vista osteopatico

– Revisione pratica

COSTO

400 + iva = € 488,00 €

32 CREDITI ECM

 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

INFO@MTMACADEMY.IT

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico : ed inviarne copia contabile  a info@mtmacademy

 

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale: Corso Diagnosi osteopatica + nome del partecipante

N.B*la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

 

IL DOCENTE

Dr Diego Barilli

Fisioterapista, Osteopata D.O., Kinesiologo

ASSISTENTE

Dott.ssa Barbara Abrignani

Fisioterapista, Osteopata D.O.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Curriculum PDF

 

 

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

HOTEL COSMOPOLITAN,

BOLOGNA. Via del Commercio Associato 9

DATE:

25-26-27-28 Maggio 2023

ORARI:

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

700€ + IVA (854€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

INFO@MTMACADEMY.IT

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 11 maggio 2023

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale: Corso Tecnica Dejarnette+ nome del partecipante

N.B*la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

IL DOCENTE

Dr EDER MARCOLIN PhD

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE

La fisiologia mira a costruire una visione globale del corpo umano e dei suoi sistemi e dei numerosi processi che contribuiscono al funzionamento coordinato e integrato dei sistemi corporei. Miriamo a sviluppare la capacità dello studente di comprendere ed essere in grado di risolvere problemi di fisiologia legati all’integrazione tra i diversi sistemi del corpo umano; Mettere in relazione lo studio della fisiologia umana con la futura attività clinica nel campo della chiropratica e descrivere i processi fisiologici che integrano le attività dei vari sistemi corporei.

SOT è una tecnica sviluppata e migliorata da M. B. DeJarnette ed è progettata per assistere il terapeuta nell’individuare e correggere un pattern primario di distorsione corporea. Ci proponiamo che lo studente sia in grado di effettuare la valutazione degli indicatori (pre, durante e dopo il trattamento), applicare i principi anatomici/fisiologici di base e utilizzare gli interventi manipolativi unici del SOT.

PROCEDURA METODOLOGICA:

La formazione consiste in 40 ore/lezione di esposizione didattica dei contenuti di base per la comprensione della fisiologia e neurofisiologia chiropratica. Si affronterà la SOT, accompagnata da pratiche supervisionate volte a simulare le disfunzioni e gli aggiustamenti esclusivi della SOT, portando lo studente a raggiungere le conoscenze necessarie per applicare la tecnica nella sua vita professionale.

TEMARY:

1. Introduzione alla fisiologia umana, fisiologia cellulare, Trasporto attraverso la membrana, omeostasi

2. Fisiologia del Sistema Nervoso, fisiologia neuronale, potenziale di membrana, Sinapsi e neurotrasmettitori, Sistema nervoso centrale e funzioni delle sue strutture, sistema nervoso periferico somatico

3. Sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico

4. Neurofisiologia del dolore

5. Fisiologia del complesso di sublussazione vertebrale

6. Introduzione a S.O.T

7. Modelli sistematici di squilibrio

8. Impulso Respiratorio Primario (PRI)

9. La pompa craniosacrale

10. La classificazione per categorie disfunzionali

11. Categoria 1 – Valutazione e Rettifiche

12. Categoria 2 – Valutazione e Rettifiche

13. Categoria 3 – Valutazione e Rettifiche

14. Introduzione al C.M.R.T. (Tecnica chiropratica manipolativa dei riflessi)

15. Pratica supervisionata

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

HOTEL COSMOPOLITAN,

BOLOGNA. Via del Commercio Associato 9

DATE:

8-9-10-11-12 Marzo 2023

ORARI:

Mercoledì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

900€ + IVA (1098€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

info@mtmacademy.it

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 22 febbraio 2023

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale:Corso Il metodo Gonstead+ nome del partecipante

N.B*la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

 

l metodo Gonstead è la seconda tecnica manipolativa manuale più utilizzata nella chiropratica americana, restando appena dietro alla tecnica diversificata. Può essere considerata la più importante, potente, sicura tecnica di valutazione e trattamento della colonna facendo uso di metodi clinici e accuratezza biomeccanica.

Il metodo differisce dagli altri nei criteri di valutazione alla ricerca delle sublussazioni primarie nelle regioni con maggiore interferenze sul sistema nervoso e sull’equilibrio posturale. Permette così di scartare gli aggiustamenti nelle regioni di compensazione e adattamento, riducendo lo stress meccanico e neurologico dall’eccesso di stimoli non necessari. L’obbiettivo è individuare e trattare la causa delle disfunzioni meccaniche dell’apparato muscolo-scheletrico, ovvero, il miglioramento più efficiente e duraturo del paziente.

Dr. C. S. Gonstead lasciò la sua eredità con molti concetti che hanno rivoluzionato le tecniche manipolative, come il principio dei piani dei dischi, delle fondamenta, delle compensazioni, aggiustamenti morbidi, con meccanismi di posizionamenti e contatti specifici estremamente sicuri mirando anche al confort del paziente.

In questo corso, attraverso una didattica differenziata, l’alunno apprenderà a valutare e trattare secondo i principii e la filosofia del Metodo Gonstead.

Corso 75% pratico sarà distribuita una dispensa teorica con immagini delle tecniche, basata sullo schema di standardizzazione delle inserzioni, del posizionamento, delle linee di correzione e dei torque specifici del metodo.

Inoltre un video della parte pratica della lezione a cura dell’organizzazione, permettendo così allo studente di concentrarsi al massimo sulla lezione, senza preoccuparsi di filmare o registrare.

Corso inedito per fisioterapisti, chiropratici, terapisti manuali, e osteopati per evolvere ulteriormente le loro tecniche manipolative. Il metodo è indispensabile come parte di formazione completa di un chiropratico, migliora le altre tecniche con un’attenta valutazione, sicurezza, maggiore specificità, confort e padronanza.

PROGRAMMA

  • Introduzione e storia di C. G. Gonstead
  • Principi e filosofia del metodo Gonstead
  • Cinque criteri di valutazione secondo Gonstead
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Elenchi di Gonstead
  • Spinografia teoria e pratica
  • Teoria e pratica nella valutazione col NERVO-SCOPE
  • Cervical chair, Pelvic bench e Knee chest

Anamnesi, ispezione statica e dinamica, strumentazione, palpazione statica, palpazione dinamica e pratica delle tecniche di Gonstead nelle seguenti regioni:

  • Colonna lombare; – colonna toracica; – colonna cervicale bassa; – atlante; – occipite; –  iliaci; – sacro; – estremità superiori ed inferiori (manuali e drop periferico); – ATM.

 

IL DOCENTE

Jemerson José Polli Oliveira – Brasile

• Laurea in Fisioterapia presso l’Universidade Tuiuti do Paraná – 1999

• Formazione in Chiropratica dal 1999 (IBRATE)

• Servizi Clinici – Fisioterapia, Chiropratica e Terapia Manuale dal 2000

• Formazione in Terapia Manuale e Posturale Internazionale – 2002 (Istituto Salgado)

• Post-laurea in Fisioterapia in Chiropratica – 2010 (Faculty Inspirar)

• Specialista COFFITO (Consiglio Federale di Fisioterapia e TO) in Chiropratica (AFB) – 2012 e in Fisioterapia dello Sport (SONAFE) – 2015

• Professore del Metodo Gonstead in 63 classi fino a dicembre/2022

• Formazione Chiropratica Internazionale: Tecnica Diversificata di Palmer, SOT – Tecnica Sacro Occipitale (Dejarnette), Metodo Gonstead (2015, 2016 e 2017), Toggle Recoil, TRT – Torque release technique, Tecnica Full Spine

• Docente di Corsi di Chiropratica e Terapia Manuale in Brasile, Portogallo, Cile, Bolivia, Argentina ed Ecuador.

• Ex Presidente e Fondatore di ANAFIQ – Associazione Nazionale di Terapia Fisica in Chiropratica (2013-2018)

• Master Specialista in Chiropratica 1500 ore – ANAFIQ

• Organizzatore del 1°, 2°, 3° e 4° Simposio Internazionale di Terapia Manuale Inspirar Balneário Camboriú

• Coordinatore e Professore di Graduate Studies in Chiropractic alla Faculdade Inspirar in 25 città del Brasile e direttore della Faculdade Inspirar Balneário Camboriú, Salvador, Lages e Chapecó.

• Membro Associato di SBQuiro

 

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

FAENZA – Hotel Vittoria, Corso Garibaldi 23.

DATE:

24-25-26-27 Novembre 2022

ORARI:

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

700€ + IVA (854€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

 info@mtmacademy.it

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 14 ottobre

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale:  Corso TECNICHE CHIROPRATICHE PERIFERICHE E SPORT+ nome del partecipante

N.B*  la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

IL DOCENTE

Henrique Cleres do Vale

 

 

 

 

 

 

 

FONDAMENTI

Fondamenti teorici e tecnici attraverso delle risorse tecniche adeguate specifiche e diversificate della chiropratica.

  1. Utilizzo del Drop per trattamenti specifici
  2. Valutazione: palpazione statica, palpazione dinamica, palpazione muscolare, palpazione tessuti molli
  3. Analisi radiologica
  4. Posizionamento terapeuta e paziente
  5. Chiropratica sportiva
  6. Tecniche coccige flessione-distrazione
  7. Liberazione dei tessuti molli
  8. Fascia: principi meccanici e morfologici; principi neurofisiologici; fascia profonda; fascia superficiale

OBIETTIVI

Sviluppare il raziocinio dell’alunno nella filosofia, arte e scienza nella valutazione e sviluppo dei trattamenti della chiropratica nelle MMII e MMSS utilizzando tecniche di trattamento ad alta velocità e bassa ampiezza o mobilizzazioni articolari e liberazione dei tessuti molli.

PROGRAMMA

  • Valutazione clinica attraverso la visualizzazione, palpazione statica e dinamica.
  • Strumenti per la liberazione dei tessuti molli.
  • Tavolo Drop.
  • Posizione del paziente, punto di contatto, linea di correzione e posizione del professionista
  • Chiropratica nello sport; storia della chiropratica sportiva; benefici e momento ideale per trattare un atleta; prevenzione delle lesioni MMII.
  • Coxo femorale: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Ginocchio: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Caviglia: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Piede: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Spalla: test e trattamento; revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento degli intercostali, costosternale e scapolotoracica; test e trattamento acromionclavicolare.
  • Gomito: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento
  • Polso e mano: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.

BIBLIOGRAFIA

1. ANDREWS, E; COUTERNAY, A. Os Fundamentos da Quiropraxia de Mctimoney. São Paulo: Nova Era, 2006. 

2. CASTRO, E. A. Quiroprática: Um Manual de Ajustes do Esqueleto. 2. ed. São Paulo: Ícone, 1999. 

3. CHAD, E. C. Orthopedic Manual Therapy: Na Evidence-Based Approach. Includes bibliographical references and índex. ISBN 0-13-171766-9. 

4. COX, J. Dor Lombar: Mecanismo, Diagnóstico e Tratamento. 6. ed. São Paulo: Manole, 2002. 

5. CYRIAX, P. J; CYRIAX, J. H. Manual Ilustrado de Medicina Ortopédica de Cyriax. 2. ed. São Paulo: Manole, 2001. 

6. DUTTON, M. Fisioterapia Ortopédica: Exame, Avaliação e Intervenção. 2. ed. Porto Alegre: Artmed, 2010. 

7. DVORAK, J; DVORAK, V. Manual Medicine: Diagnostics. 2. ed. New York: Stuttarg, 1990. 

8. EDMOND, S. L. Manipulação e Mobilização: Técnicas para Membros e Coluna. São Paulo: Manole, 2000. 

9. GOODMAN, C. C. Diagnóstico Diferencial em Fisioterapia. Rio de Janeiro: Elservier, 2010. 

10. KAPANJI, A. I. Fisiologia Articular: Esquemas comentados de mecânica humana. 3. v. São Paulo: Pan-americana; 2000. 

11. MAITLAND, G. D; BANKS, K; ENGLISH, K; HENGEVELD, E. Manipulação Vertebral de Maitland. 6. ed. Rio de Janeiro: Medsi, 2003. 

12. MCKENZIE, R. A. The Lumbar Spine: Mechanical Diagnosis and Therapy. Spinal publications, 1981. 

13.  SOUZA, M. M. Manual de Quiropraxia. 2. ed. São Paulo: IBRAQUI, 2002. 

14. WHITING, W. C; ZERNICKE, R. F. Biomecânica Funcional e das Lesões Musculoesqueléticas. 2. ed. Rio de Janeiro: Guanabara Koogan, 2009. 

PRESENTAZIONE

Il programma è stato strutturato per specializzare gli operatori sanitari all’utilizzo dei metodi e delle tecniche della chiropratica americana, educandoli alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico-articolare come approccio integrativo nell’ambito della terapia manuale. Per questo è un corso estremamente pratico e rivolto esclusivamente ai professionisti già autorizzati al trattamento manuale ed in possesso di conoscenze di anatomia palpatoria, di biomeccanica e fisiologia muscolo-scheletrica.

La terapia manuale chiropratica consiste nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione dei disturbi del sistema neuromuscolare scheletrico e degli effetti di questi disturbi sulla salute in generale.

Agisce nel mantenimento e nel rilascio del flusso di informazioni neurologiche, attraverso interventi manipolativi o di regolazione delle articolazioni, stimolando il corpo al raggiungimento dell’omeostasi funzionale.

Attraverso una attenta e corretta diagnosi disfunzionale si cerca di eliminare le interferenze nel sistema nervoso ripristinando il movimento e la normale funzione del sistema locomotore.

OBIETTIVI

  • Offrire agli studenti uno strumento pratico ed efficace per una corretta valutazione e il conseguente trattamento dei disturbi dell’apparato locomotore nella prospettiva della chiropratica americana.
  • Una conoscenza adeguata della biomeccanica e della fisiopatologia. Educazione ad un’accurata diagnosi basata sul ragionamento clinico e su un’attenta valutazione manuale.

Lo studente sarà in grado alla fine del corso di identificare la disfunzione del paziente e di saper sviluppare un piano di trattamento con tecniche efficaci per ciascun caso clinico.

Al termine del percorso, previo esame, si potrà conseguire l’Attestato di Formazione in terapia manuale Chiropratica che attesta un percorso formativo, ma non rappresenta in alcun modo un diploma in chiropratica.

 

Riservato a: medici, odontoiatri, terapisti e osteopati 

Max 30 partecipanti

Durata: 2 anni con 5 seminari all’anno di 4/5 giorni;

50 crediti primo anno + 50 crediti secondo anno

Orario: dalle 8:30 alle 18:30 (domenica 8.30-13)

 

Primo anno: in partenza in autunno 2024 con date da definire. Inviaci una mail per avere maggiori informazioni e fare una pre iscrizione

 

Date del Secondo anno:

6° stage: 14-15-16-17 Settembre 2023

7° stage: 23-24-25-26 Novembre 2023

8° stage: 25-26-27-28 Gennaio 2024

9° stage: 29 Febbraio – 1-2-3 Marzo 2024

10° stage: 26-27-28-29-30 Giugno 2024

COSTI
€ 3538 per anno.

E’ possibile seguire anche solo singoli stage di interesse, salvo esaurimento posti per i costi inviare richiesta a info@mtmacademy.it

Direttore generale: Dr. Francesco Ricciardi, MD, DO

Direttore didattico: Dr. Marcio Luiz Tosi, PT, Dip. Chiro

SEDE:

HOTEL COSMOPOLITAN,

BOLOGNA. Via del Commercio Associato 9

Possibilità di pernottare  specificando al momento della prenotazione di essere corsisti di Mtm Academy

 

PER INFO:

info@mtmacademy.it

Andrea Cavallini Ft/Do 328 3894370

Mattia Sintini Ft/Do 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN  IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale:  Corso TERAPIA MANUALE CHIROPRATICA+ nome del partecipante

N.B*  la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso (leggere attentamente termini e condizioni)

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy, il video della parte pratica verrà ripreso dallo staff Mtm Academy

 

Programma: 

I Anno

1º Seminário: 

Terapia Strumentale Chiropratica (TIQ)

Docente: Dr. Màrcio Tosi, PT,  PhD, Dip. Chiro 

 

2º Seminário: 

Complete Spine Palmer Diversified Technique

Docente: Dr. Claudio Martin Caravario, PT, Dip. Chiro.

 

3º Seminário: 

Extremities Palmer Diversified Technique

Sports Chiropractic

Cox Technique

Docente: Dr. Henrique Cleres do Vale, PT, Dip. Chiro. 

 

4º Seminário: 

Gonstead Method

Docente: Jemerson José Polli Oliveira  PT,  Chiro 

 

5º Seminário: 

Sacro Occipital Technique

Docente: Dr. Éder Marcolin, PT,  PhD, Dip. Chiro 

 

 

II Anno

1º Seminário : 14-15-16-17 Settembre 2023

Tecnica avanzata per individuare e correggere la sublussazione vertebrale.

Approcci specifici per la colonna cervicale superiore.

Docente: Dr. Felipe Ferreira

 

2º Seminário: 23-24-25-26 Novembre 2023

Palpazione dinamica e clinica integrata

Docente: Dr. Gustavo Pilon  

 

3º Seminário: 25-26-27-28 Gennaio 2024

Thompson Terminal Point

Docente  Dr. Joao Mario Braga

 

4º Seminário: 29 Febbraio – 1-2-3 Marzo 2024

Tecniche Diversificate di Joseph Janse

Docente: Dr Atef Yassin

 

5º  Seminário : 26-27-28-29-30 Giugno 2024

Seminario Avanzato della tecnica Sacro Occipitale di Dejarnette

Dejarnette Visceral Technique

Docente:Dr. Éder Marcolin, PT,  PhD, Dip. Chiro 

 

15-16-17-18-19 Giugno 2022

 

QUARTA EDIZIONE, UN ESCLUSIVA IN ITALIA: LIVELLO BASE, MEDIO E AVANZATO.

Il corso promuove una formazione esclusiva con l’obiettivo di promuovere la conoscenza teorica e pratica necessaria per la diagnosi e il trattamento delle disfunzioni del sistema scheletrico neuro-muscolare attraverso un programma unico sulla base di evidenze, con tutti i protocolli rivisti, accettati e perfezionati dalla comunità scientifica mondiale.

Continua a leggere

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

FAENZA – Hotel Vittoria, Corso Garibaldi 23.

DATE:

14-15-16-17-18 Settembre 2022

ORARI:

Mercoledì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

900€ + IVA (1098€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

 info@mtmacademy.it

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 14 agosto

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN  IT42G0538702412000001456881

Causale:  Corso COMPLETE SPINE PALMER TECNIQUE + nome del partecipante

N.B*  la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

IL DOCENTE

Caravario Claudio Martin

  • Laurea in Kinesiologia e Fisioterapia. Nel UniversitàNazionale Córdoba.UNC.
  • –  Laurea in Gerontologia presso il Università Cattolicadi Santa Fe. UCSF, ha studiato.
  • –  Post-laurea in Associazione Chiropratica Chiropraticaargentina. AQA. Con il supporto del Sherman College of Chiropractic University.

PROGRAMMA

Presentazione della chiropratica specifica e perché essere specifici.

• Che cosa è chiropratica o chiropratica. • Storia della chiropratica.
• Storia del PALMER DD e BJ.
• Filosofia della chiropratica.

• Intelligenza innata.
• Il perché, dove, come e quando fare chiropratica. • Complesso di sublussazione vertebrale.

• Definizione di sublussazione vertebrale.

• Stephenson deve eseguire 4 componenti per trovare un SV.

• Analisi.

• Palpazione statica.

• Palpazione dinamica.

• Palpazione muscolare.

• Termografia.

• Analisi radiografica e tracciamento delle linee.

•Leg checks, Controlli della gamba o analisi della gamba corta.

• Listings, Annunci (elenchi).

• Cuneo superiore o inferiore

• Analisi Dr. Pierce.

• Allenamento per la regolazione (sviluppo della velocità, postura, ecc. Attiva/disattiva il rinculo. Toggle recoil.

• Full spine, Regolazione completa della colonna vertebrale. • Corretto posizionamento del paziente.

• Analisi e regolazione delle regioni cervicali inferiori, dorsali, lombari, pelviche e di altre regioni del tronco.

• Barella posturale laterale (decubito laterale). side posture • Barella laterale (posizione supina). side posture
• Barella laterale (posizione prona). side posture

• Camilla Knee chest.

• Regolazioni della seduta. Ajustes de sentado.

OBIETTVI:

Che lo studente riesca a riconoscere quando c’è una sublussazione, analizzarla, regolarla in modo tempestivo (una linea di correzione corretta, con alta velocità e bassa forza, al momento giusto).

  •   Chissà risponde alle domande fondamentali della filosofia chiropratica.
  •   Chi può difendere il concetto di chiropratica di base.
  •   Che tu possa sapere da dove viene la chiropratica e la suastoria vitalistica.
  •   Distinguere tra i diversi tipi di chiropratica STRAIGHT eMIXER.