Tecniche Chiropratiche periferiche e applicazione allo sport

DESTINATARI

MEDICI, TERAPISTI, OSTEOPATI

SEDE:

FAENZA – Hotel Vittoria, Corso Garibaldi 23.

DATE:

24-25-26-27 Novembre 2022

ORARI:

Giovedì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Venerdì: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Sabato: 9,00/13,00 – 14,00/18,00

Domenica: 8,00/13,00

COSTO

700€ + IVA (854€) 

 

REFERENTI ORGANIZZATIVI

 info@mtmacademy.it

FT/DO Andrea Cavallini 328 3894370

FT/DO Mattia Sintini 347 3850573

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

  • Dopo aver inviato scheda di iscrizione , effettuare bonifico iscrizione*: euro 305  ed inviarne copia a info@mtmacademy.it
  • saldo entro il 14 ottobre

MODALITA’ DI PAGAMNETO

Bonifico intestato a MTM ACADEMY

IBAN IT 86Z0313802400000013401963  BANCA REALE 

Causale:  Corso TECNICHE CHIROPRATICHE PERIFERICHE E SPORT+ nome del partecipante

N.B*  la quota di iscrizione può esser restituita solo in caso di annullamento del corso

Comprensivo di materiale didattico, video della parte pratica ripreso dallo staff Mtm Academy

N.B è vietato fare riprese video personali per motivi di privacy

IL DOCENTE

Henrique Cleres do Vale

 

 

 

 

 

 

 

FONDAMENTI

Fondamenti teorici e tecnici attraverso delle risorse tecniche adeguate specifiche e diversificate della chiropratica.

  1. Utilizzo del Drop per trattamenti specifici
  2. Valutazione: palpazione statica, palpazione dinamica, palpazione muscolare, palpazione tessuti molli
  3. Analisi radiologica
  4. Posizionamento terapeuta e paziente
  5. Chiropratica sportiva
  6. Tecniche coccige flessione-distrazione
  7. Liberazione dei tessuti molli
  8. Fascia: principi meccanici e morfologici; principi neurofisiologici; fascia profonda; fascia superficiale

OBIETTIVI

Sviluppare il raziocinio dell’alunno nella filosofia, arte e scienza nella valutazione e sviluppo dei trattamenti della chiropratica nelle MMII e MMSS utilizzando tecniche di trattamento ad alta velocità e bassa ampiezza o mobilizzazioni articolari e liberazione dei tessuti molli.

PROGRAMMA

  • Valutazione clinica attraverso la visualizzazione, palpazione statica e dinamica.
  • Strumenti per la liberazione dei tessuti molli.
  • Tavolo Drop.
  • Posizione del paziente, punto di contatto, linea di correzione e posizione del professionista
  • Chiropratica nello sport; storia della chiropratica sportiva; benefici e momento ideale per trattare un atleta; prevenzione delle lesioni MMII.
  • Coxo femorale: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Ginocchio: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Caviglia: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Piede: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.
  • Spalla: test e trattamento; revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento degli intercostali, costosternale e scapolotoracica; test e trattamento acromionclavicolare.
  • Gomito: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento
  • Polso e mano: revisione anatomica e biomeccanica; test e trattamento.

BIBLIOGRAFIA

1. ANDREWS, E; COUTERNAY, A. Os Fundamentos da Quiropraxia de Mctimoney. São Paulo: Nova Era, 2006. 

2. CASTRO, E. A. Quiroprática: Um Manual de Ajustes do Esqueleto. 2. ed. São Paulo: Ícone, 1999. 

3. CHAD, E. C. Orthopedic Manual Therapy: Na Evidence-Based Approach. Includes bibliographical references and índex. ISBN 0-13-171766-9. 

4. COX, J. Dor Lombar: Mecanismo, Diagnóstico e Tratamento. 6. ed. São Paulo: Manole, 2002. 

5. CYRIAX, P. J; CYRIAX, J. H. Manual Ilustrado de Medicina Ortopédica de Cyriax. 2. ed. São Paulo: Manole, 2001. 

6. DUTTON, M. Fisioterapia Ortopédica: Exame, Avaliação e Intervenção. 2. ed. Porto Alegre: Artmed, 2010. 

7. DVORAK, J; DVORAK, V. Manual Medicine: Diagnostics. 2. ed. New York: Stuttarg, 1990. 

8. EDMOND, S. L. Manipulação e Mobilização: Técnicas para Membros e Coluna. São Paulo: Manole, 2000. 

9. GOODMAN, C. C. Diagnóstico Diferencial em Fisioterapia. Rio de Janeiro: Elservier, 2010. 

10. KAPANJI, A. I. Fisiologia Articular: Esquemas comentados de mecânica humana. 3. v. São Paulo: Pan-americana; 2000. 

11. MAITLAND, G. D; BANKS, K; ENGLISH, K; HENGEVELD, E. Manipulação Vertebral de Maitland. 6. ed. Rio de Janeiro: Medsi, 2003. 

12. MCKENZIE, R. A. The Lumbar Spine: Mechanical Diagnosis and Therapy. Spinal publications, 1981. 

13.  SOUZA, M. M. Manual de Quiropraxia. 2. ed. São Paulo: IBRAQUI, 2002. 

14. WHITING, W. C; ZERNICKE, R. F. Biomecânica Funcional e das Lesões Musculoesqueléticas. 2. ed. Rio de Janeiro: Guanabara Koogan, 2009. 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *